Chi siamo

Il Nostro Team e Utenti

Benvenuti nel Centro SAI di Castel San Lorenzo (SA), gestito con dedizione e passione dal Consorzio MeltingPot. La nostra missione è chiara e incarna il cuore del nostro impegno: accogliere, sostenere e integrare i minori stranieri nella nostra comunità. Ci impegniamo a creare un ambiente sicuro e inclusivo, offrendo opportunità di crescita e apprendimento per costruire un futuro luminoso.

I nostri valori sono fondamentali per la nostra opera. La compassione guida ogni interazione, mentre l’equità e la giustizia sono pilastri su cui costruiamo il nostro impegno. Crediamo nell’importanza della diversità e lavoriamo instancabilmente per promuovere un mondo in cui ogni individuo, indipendentemente dalla sua provenienza, abbia l’opportunità di prosperare.

Storia e Impegno nella Comunità

Il Centro SAI di Castel San Lorenzo è parte integrante della comunità da molti anni. La nostra storia è intrecciata con momenti significativi di crescita, sfide superate e successi condivisi con coloro che abbiamo avuto l’onore di servire. Collaboriamo con organizzazioni locali, istituzioni e volontari per promuovere l’integrazione e contribuire positivamente alla vita della comunità.

Ci impegniamo a mantenere una presenza attiva e positiva nella nostra comunità, affrontando le sfide sociali e promuovendo la comprensione reciproca. Creiamo connessioni e costruiamo ponti che favoriscono l’inclusione e la diversità.

Il Nostro Team e Utenti

Dietro ogni successo del Centro SAI c’è un team dedicato di professionisti e collaboratori. Il nostro staff porta una combinazione unica di competenze e passioni, lavorando insieme per garantire un ambiente di accoglienza e supporto di alta qualità. Ogni membro del nostro team condivide l’obiettivo comune di migliorare la vita dei minori stranieri che serviamo.

I nostri utenti e le loro famiglie sono al centro di tutto ciò che facciamo. Lavoriamo in collaborazione con loro, ascoltando le loro storie, rispettando le loro culture e offrendo supporto personalizzato per garantire che ogni minore possa raggiungere il suo massimo potenziale. La fiducia e il rispetto reciproco sono fondamentali per il nostro lavoro quotidiano, e siamo grati di poter camminare accanto a coloro che serviamo.